Latins of Cyprus_IT
I CATTOLICI DI RITO LATINO DI CIPRO 28 Riguardo all’influenza sul dialetto cipriota, va segnalato che decine di parole usate oggi traggono origine dal periodo dei franchi e dei veneziani. Le parole riportate in seguito sono correntemente usate nel dialetto odierno di Cipro: • Di origine latina: voukka (guancia), zivanìa (specie di grappa), kallitzin (ferro di cavallo), cucumas (salvadanaio), kouspos (piccozza), mandilia (asciugamano), bouccono (riempirsi la bocca), ploumiso (decorare), puga (tasca), rousoudin (morbillo), stupponno (tappare), futuniasoume (arrabbiarsi). • Di origine provenzale: couliaso (filtrare), coumera (comare), pouloustrina (regalo per il nuovo anno), rotsa (roccia), spliga (spilla), tatsa (macchia), tsaera (sedia), ciminià (ciminiera), ciura (capra). • Di origine francese: amanda (calma), vlaga (pazienza), glipparo (evitare), zampa (anca), kouza (brocca), koumandaria (nome di vino), mìntziis (magro), pesounin (piccione), podina (stivale), protsa (forchetta), sede (sgabuzzino), flantzin (fegato), flaouna (pizza pasquale), flokkos (straccio), foukoù (braciere). • Di origine francoitaliana: dyspirkò (risentirsi), kostonno (annerirsi), marapella (nespola), palaro (rafforzarsi), pomilorin (pomodoro), purnella (prugna), siourcasoume (calmarsi). • Di origine italiana: abousta (fodera), joutò (aiutare), sambuccos (sambucus), karkola (letto), catsella (mucca), landa (acqua stagnante), lantziefko (infilzare), laportaro (fare rapporto), lasmarin (rosmarino), lounza (lonza), mappa (palla), mappouros (pinolo), muciaso (sgualcire), matzikoridon (giunchiglia), xarniazo (spellare), papira (papera), partaro (schierarsi), persiana (persiana), pilantza (bilancia), platsa (piazza), potsa (boccia), rafkiola (ravioli), rialia (soldi), siniaro (segnare/riconoscere), soupponno (bagnare), sponda (chiodo), shipettos (schioppo), stangonno (compartimentare), strata (strada), sistariso (aggirarsi), titsiros (nudo), ttappos (tappo), fallaro (confondersi), faraona (faraona), fkioron (fiore), fountana (fontana) e le espressioni karatellon (grande quantità), mago mou (neanche), mani mani (velocemente) e stracotton (grande ubriacatura). • Di origine veneta: kantounin (cantone), karaolos (lumaca), kastia (sofferenze), kourva (curva), lavezin (pentola), lamitzana (damigiana), pomparo (gonfiare), rebelos (vagabondo, teppista), skarparis (calzolaio) e l’esclamazione “sior”. • Di origine aragonese: kouella (pecora), lotta (scrofa). Per quanto riguarda i tanti toponimi, si riportano indicativamente i seguenti: • Originati da famiglie nobiliari: Agolemi, Aglantzià, Alaminòs, Anavargòs, Vatilì, Zakaki, Kapoùti, Kontemènos, Kyvides, Lazanià, Liverà, Louroutzina, Màmmari, Marì, Markì, Meneoù, Mènico, Omorfita, Tala, Tersefanou, Tziaos, Fykardou e probabilmente Pelendri e Flassou. • Dal francese: Agastina, Aplanta, Acheleia, Inia, Contea, Masari, Bellapais, Scala. • Dall’italiano: Buffavento, Cavo Gatta, Cavo Greco, Peyia, Stracca, Terra, Fontana Amorosa, Fountzì e probabilmente Cornos. • Da ordini monastici: Arodhes, Karmi, Spitali, Temblos e Frenaros. • Toponimi franco-greci: Delikipos, Kazàfani, Kritou Terra, Lara, Lemba, Letymbou, Sandalaris.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MzU4MTg0