Cronologia degli eventi chiave La storia di Cipro risale al 9° millennio a.C. 2º e 1º I greci micenei e achei si stabiliscono a Cipro Millennio a.C. portando la civiltà greca sull'isola. 30 a.C. - 330 d.C. Cipro diventa provincia dell’Impero Romano. 330 –1191 Cipro diventa provincia dell'Impero Bizantino. 1191–1571 Cipro è in mano ai crociati, all’Ordine dei Cavalieri Templari, ai franchi Lusignani (1192-1489) e ai veneziani (1489-1571). 1571–1878 Cipro sotto il dominio ottomano. 1878 L’Impero Ottomano concede Cipro in affitto alla Gran Bretagna. 1914 In seguito all’alleanza della Turchia con la Germania nella I Guerra Mondiale, la Gran Bretagna si annette Cipro. 1923 Con il Trattato di Losanna la Turchia rinuncia a tutti i diritti su Cipro. 1925 Cipro viene proclamata colonia della corona britannica. 1931 La prima rivolta dei greco-ciprioti contro il dominio . 1950 Makarios III è eletto Arcivescovo di Cipro. 1954 La Grecia sottopone la questione dell'autodeterminazione di Cipro all'Assemblea Generale dell’ONU. 1955–1959 Lotta dei greco- ciprioti contro il colonialismo britannico. 1959 In seguito agli accordi raggiunti tra la Grecia, la Turchia e la Gran Bretagna a Zurigo e a Londra, Cipro ottiene l’indipendenza. 1960 - 16 agosto Proclamazione della Repubblica di Cipro. La Questione di Cipro| Una breve introduzione 50
RkJQdWJsaXNoZXIy MzU4MTg0