La Questione di Cipro

La nostra visione per una Cipro riunificata La soluzione della questione cipriota viene ricercata attraverso colloqui di pace che si svolgono sotto l'egida delle Nazioni Unite nell'ambito della missione di Buoni Uffici del Segretario Generale dell'ONU. L'obiettivo è quello di raggiungere una soluzione complessiva e sostenibile, in conformità con la Carta e le relative risoluzioni delle Nazioni Unite, che porti alla trasformazione dello Stato unitario in una federazione bi-comunitaria e bizonale con un'unica sovranità, un'unica cittadinanza e un'unica personalità internazionale, con l'eguaglianza politica stabilita nelle relative risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La soluzione deve prevedere il ritiro completo di tutte le truppe straniere, l'abolizione dell'anacronistico sistema di garanzie, il ritiro dei coloni e la garanzia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali di tutti i ciprioti. Deve inoltre garantire l'unità dello Stato, delle istituzioni, della società e dell'economia e deve essere in linea con l'acquis europeo e rispettare pienamente i principi su cui si basa l'Unione europea. Immaginiamo una Cipro libera e riunificata, una patria comune di greco-ciprioti, turco-ciprioti, armeni, maroniti e latini (cattolici romani), un modello di coesistenza pacifica e di prosperità per tutti i suoi cittadini e un pilastro di stabilità, pace e sicurezza nel Mediterraneo Orientale. La Questione di Cipro| Una breve introduzione 37

RkJQdWJsaXNoZXIy MzU4MTg0