e di stilare un elenco di questioni da esaminare. È stato deciso di tenere una nuova riunione in tre mesi per valutare i progressi compiuti al fine di consentire l'avvio di negoziati diretti, sotto l’egida del Segretario Generale delle Nazioni Unite. Allo stesso tempo, è stato concordato di aprire la Ledra Street. Il 3 aprile 2008 è stato aperto il punto di passaggio in via Ledras, mentre il 18 aprile sono state avviate le sessioni di sei gruppi di lavoro e di sette comitati tecnici. In assenza di progressi che giustificassero la ripresa dei negoziati, su iniziativa del Presidente Christofias, i due leader si sono incontrati nuovamente il 23 maggio 2008, alla presenza del rappresentante speciale delle Nazioni Unite per Cipro Taye-Brook Zerihoun. L'incontro ha ribadito l'impegno a creare una federazione bi-comunitaria e bizonale con sovranità esclusiva, personalità e nazionalità internazionali e eguaglianza politica, come descritto nelle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. È stato inoltre concordato di cercare di aprire altri punti di passaggio. Inoltre, i due leader hanno concordato di prendere in considerazione misure di rafforzamento della fiducia. Il 1° luglio 2008, i due leader hanno rivisto per la prima volta il lavoro dei gruppi e dei comitati tecnici. Hanno inoltre discusso le questioni della sovranità e della cittadinanza, sulle quali si sono accordati come questioni di principio. I dettagli sulla loro attuazione saranno discussi durante i colloqui diretti. In una nuova riunione del 25 luglio 2008, è stato deciso di iniziare i negoziati diretti il 3 settembre 2008. Il nuovo processo negoziale mirava a trovare una soluzione "dai ciprioti per i ciprioti" sulla base di un accordo tra i due leader che avrebbe ricevuto l'approvazione del popolo e che avrebbe garantito tutti i diritti e gli interessi fondamentali e giuridici dei greco-ciprioti e dei turco-ciprioti. In dichiarazioni congiunte, i due leader hanno ribadito il loro impegno per una federazione bizonale e bi-comunitaria, concordando al contempo su un'unica sovranità, cittadinanza e personalità internazionale della federazione cipriota. I Negoziati che portano a Crans Montana Per rafforzare il suo sostegno ai negoziati di pace, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha effettuato una visita tripartita a Cipro all'inizio del 2010. Il 18 aprile 2010, Mehmet Ali Talat è stato sostituito da Dervis Eroglu come leader della comunità turco-cipriota. Il Presidente Christofias e il nuovo leader turco-cipriota hanno avuto molti incontri improduttivi fino al 1° luglio 2012, quando Cipro ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Per tutta la durata della presidenza, la parte turca si è rifiutata di avviare dei colloqui, nonostante le assicurazioni del Presidente che non c'erano altri impedimenti. La Questione di Cipro| Una breve introduzione 25
RkJQdWJsaXNoZXIy MzU4MTg0