La Questione di Cipro

Il Presidente Nikos Christodoulides ha ripetutamente sottolineato che la sua principale preoccupazione è la ripresa di negoziati sostanziali sul quadro concordato per una soluzione, come definito dalle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, dagli accordi ad Alto Livello e dall'Acquis Europeo. “Il nostro obiettivo”, sottolinea, “non è altro che trovare una soluzione senza truppe di occupazione, di garanzie straniere e di diritti invasivi, che consenta di ripristinare l'unità della nostra patria, il suo territorio, il suo popolo e le sue istituzioni in uno Stato Federale Bizonale e Bi-comunitario, in cui i diritti umani e la sicurezza di tutti i suoi cittadini, senza eccezioni, siano garantiti e pienamente rispettati. Sulla base di quanto ho appena detto e tenendo conto, da un lato, dell'attuale situazione a livello internazionale e, dall'altro, dell'urgente necessità di invertire l'inaccettabile status quo a Cipro, ha aggiunto il Presidente Christodoulides, ho già presentato gli elementi principali della nostra proposta per un coinvolgimento più attivo dell'Unione Europea nel problema cipriota, sia negli sforzi per riprendere i negoziati che durante il processo negoziale. Vorrei chiarire che quando parliamo di coinvolgimento dell'UE, intendiamo sostenere e includere gli sforzi del Segretario Generale e delle Nazioni Unite. Sono convinto che l'UE possa svolgere un ruolo decisivo sia per sbloccare la situazione di stallo sia durante il processo negoziale, poiché essa ha a disposizione tutti gli elementi e gli incentivi per tutte le parti che possano portare a una situazione reciprocamente vantaggiosa. Il nostro sforzo non si concentra, né sarà esclusivamente rivolto, alla creazione unilaterale di benefici, ma alla promozione graduale di una situazione reciprocamente vantaggiosa. A questo proposito, vorrei sottolineare che il beneficio conclusivo per la Repubblica di Cipro sarà la risoluzione del Problema cipriota e la riunificazione di Cipro, che avrà un impatto positivo sulla regione.” La Questione di Cipro| Una breve introduzione 12

RkJQdWJsaXNoZXIy MzU4MTg0